pinella-passaro-matrimonio-raffaeleBentrovate mie carissime…come state? Io indaffaratissima, come sempre del resto, ma va bene così. Solo all’idea di star ferma e senza far niente impazzisco! Pensate che sono reduce da un evento straordinario, un matrimonio speciale, per organizzare il quale ho impiegato “solo” sei settimane! Dopo tanti anni di fidanzamento, Raffaele, mio figlio, il maggiore, ha deciso di sposare Rosamaria. Fin qui nulla di strano, anzi, una gioia immensa. Il problema, se così si può definire, è che lo sono venuta a sapere, appunto, sei settimane prima! E’ stata la più bella corsa contro il tempo della mia vita! Ancora una volta, perché siete parte di me, vorrei condividere con voi quei momenti…vi va?pinella-passaro-matrimonio-raffaele-rosamariaPenso che raccontarvi le emozioni dei “miei” preparativi, in un certo qual senso, mi avvicini ancora di più a voi. Quando venite in atelier riponete in me tante di quelle speranze, non solo sull’abito, ma su tutto. A volte mi sembro il vostro oracolo! Questa cosa mi lusinga tantissimo, ma non crediate che io abbia sempre e subito tutte le risposte. Anche a me capita di andare in panne, e anche se per tutti voi, “oramai”, sono la regina delle spose, era pur sempre il matrimonio di mio figlio! Insomma è tutto piacevolmente impegnativo: tempi stretti, location da sistemare, abiti da sposa per lui e per lei, i rispettivi cambi, il cadeau mariage, la mise en place, e ovviamente la mia mise e gli innumerevoli dettagli che sapete me per quanto sono importanti! Ma alla fine ce l’abbiamo fatta, non ci siamo fatti prendere dall’ansia e sapete perché? Abbiamo cercato di godere di ogni singolo momento, anche la scelta di questo o di quello. Quando si è potuto ci siamo incontrati tutti per valutare e decidere. Il calore della famiglia ci ha avvolto, nonostante il caldo, e protetto sempre, accompagnandoci per mano al grande giorno. Questo per dirvi quanto abbia valore la serenità degli affetti…da qui tutto prende forma! pinella-passaro-matrimonio-raffaele-rosamaria2

Eccoci qui: mamma, suocera e sposa…io oserei dire che siamo bellissime. Al di là di quello che indossiamo, i nostri occhi raccontano tutta la gioia e l’emozione di quel giorno. Ovviamente man mano vi racconterò tutto con dovizia, descrivendovi nel dettaglio tutte le scelte fatte e perché. Per esempio vi dicevo della location. Pensate che abbiamo deciso di riaprire la nostra villa in campagna, una residenza splendida sulle colline di Cava dei Tirreni che anni addietro utilizzavamo d’estate. Prima che i ragazzi crescessero e il lavoro mi travolgesse…io e Stelvio, insieme con Andrea e Raffaele, trascorrevamo qui i mesi più caldi dell’anno. Racchiude una parte del nostro cuore e proprio Raffaele ha espresso il desiderio di ritornarci per il suo matrimonio…come dirgli di no?

pinella-passaro-matrimonio-locationQuesta è solo una parte della villa…ma in realtà non voglio annoiarvi con le “metrature” della mia casa…sapete che non amo vantarmi delle mie cose, specie se materiali…vi faccio vedere questa foto per dirvi che tanti spunti, tante idee, ce le ha date proprio la location. Guardando e riguardando questo posto per noi tutti magico, alcova di bellissimi ricordi di famiglia, abbiamo scelto il tema del matrimonio: sarebbe stato un matrimonio chic-nic! Sì, proprio così, qualcosa di semplice ma curato. Non potevamo ignorare la natura, i suoi colori, bisognava come assecondarla e sarebbe stato un ricevimento che avrebbe rispecchiato la personalità di mio figlio, di Rosamaria e di tutti noi. Ma soprattutto volevamo che gli ospiti si sentissero a proprio agio, come a casa propria. Non ci piaceva l’idea di un matrimonio impostato, quanto di una festa quasi informale. E allora lo stile country (chic) sarebbe stato perfetto. Perfetto che vuol dire? Che bisogna pensare a tutto, non dimenticare nulla, e cercare sempre di associare al tema, il cibo giusto, la musica giusta, gli abiti giusti, l’arredamento giusto. Lo so, non è cosa facile!

pinella-passaro-matrimonio-location2Questo è uno dei tanti dettagli. Ho pensato ad un’ambientazione un po’ bucolica, un po’ bohémien, e quindi secondo me queste sedute in ferro, questi piccoli tavoli, rispecchiavano in pieno quello che la struttura, le sue verdi terrazze sulla mia piccola Svizzera, mi trasmetteva. Ma prometto che mi dilungherò più avanti su questo aspetto. Per il momento vorrei darvi solo un quadro generale, come se, sul serio credetemi, fossimo tutte a casa mia, sedute sul divano a bere qualcosa di fresco, per sfogliare insieme l’album di Raffaele e Rosamaria.pinella-passaro-matrimonio-familyEccoci qui, ci siamo tutti…o meglio manca la sposa…era indaffaratissima quel giorno! Alla mia sinistra lo sposo, mio figlio Raffaele, al suo fianco il mio secondogenito, Andrea, poi Stelvio, e infine Graziella, la compagna di Andrea. In realtà siamo sei in foto…Graziella mostra un dolce pancino…aspetta una bimba, e io sono al settimo cielo!!! Questa è una delle pochissime foto posate realizzate durante il matrimonio. Abbiamo voluto “evitare” questa pratica e chiesto espressamente al team della Fashion Studio di scattare a go go i momenti più emozionanti della festa senza che ci ritraessero in posa. Infine, ancora un dettaglio. Come potete notare, tutta il reparto maschile della famiglia indossava il gilet. Bene, non è una scelta casuale. Lo richiedevamo (suggerivamo) anche nel dress code della partecipazione (altro argomento da affrontare con calma!). Trattandosi di un matrimonio chic – nic, ho pensato che il gilet avrebbe rappresentato perfettamente quest’idea. Più tardi infatti, hanno potuto togliere la giacca e arrotolarsi le maniche della camicia: pronti per il grande divertimento!

pinella-passaro-matrimonio-chiesa

Ma torniamo un attimo indietro…mi stavo dimenticando della chiesa! Qui Rosamaria fa il suo ingresso sotto braccio al suo papà. Io e Raffaele invece, come vi ho fatto vedere all’inizio, ci siamo anticipato con un Ape car! Che dire di quest’abito? E queste ballerine? Voglio solo dirvi che conservavo tutto da tempo, da due anni per l’esattezza. E’ stato realizzato da tre ricamatrici siciliane: è una rete di filet (solo lì lo fanno ancora)…ci vogliono due anni di lavoro! L’ho custodito gelosamente in una grossa scatola in un cassettone…credo che sia semplice quanto ricercato. Tra l’altro, se scucito, diventa una meravigliosa coperta! Altro dettaglio: Rosamaria ha scelto di indossare la croce di legno. Ma anche qui ci vuole “un capitolo” a parte…questo vestito merita una descrizione dettagliata alla Detto Fatto!

pinella-passaro-matrimonio-chiesa2Vi dicevo…la chiesa, una piccola chiesa di campagna sulle colline di Cava, non distante dalla villa. Questa è un’immagine molto esplicativa di quello che abbiamo voluto per Raffaele e Rosamaria. Innanzitutto per gli sposi desideravamo una cappella così: semplice, pulita, che a sua volta non meritava grandi “intromissioni” di fiori. Il luogo sacro va rispettato anche in questo. E allora abbiamo deciso di far scendere dall’alto, con delle semplici corde, questo mix della natura: lavanda, bouganville, rosmarino, salvia, gelsomino, rincospermum. E’ quello che avrebbe corredato la location e ovviamente composto anche il bouquet della sposa. Insomma, no ai fiori. Anche questa potrebbe essere un’idea! Qui mi ha dato una grossa mano Modestina Fiori, ringraziarla è doveroso…soprattutto perché assecondare tutte le mie idee non è stato facile!

pinella-passaro-matrimonio-sposaQui, come vi dicevo, un dettaglio del bouquet…cascante, anche questo non tradizionale! Si vede ancor meglio questa rete bellissima, s’intravede la croce di legno al collo e sveliamo anche qualche dettaglio in più sull’acconciatura. Per il trucco e parrucco devo ringraziare Nadia e Alessandro Iannone. Anche loro hanno fatto un ottimo lavoro, lavorando in tandem con me e mettendo in pratica quello che io avevo immaginato…il risultato è stato perfetto. Questa foto testimonia come la semplicità (quante volte l’avrò detto?!) premia sempre. Ma allo stesso tempo capisco anche che esserlo non è facile. Con Nadia e Alessandro abbiamo messo a punto qualcosa di straordinario. Rosamaria è truccata ma spicca la naturalezza del suo colorito…è pettinata ma questo sciolto le dona la “sua” luce, le restituisce se stessa: è lei. Quasi spettinata, qualche onda, la fila naturale al centro e un pettinone realizzato con le stesse piante del bouquet. Credo non ci sia altro da aggiungere!

pinella-passaro-matrimonio-figliEcco un’altra foto meravigliosa…i miei figli e le mie nuore. Alle loro spalle, come vi ho già detto l’addobbo semplice, essenziale, ma elegante. Questa foto mi piace perché oltre ad immortalare la mia famiglia è riuscita anche ad “acchiapparli” nel momento del selfie, la moda di oggi! Ve la faccio vedere per darvi uno spunto…ricordatevi questa parola: selfie! Andiamo avanti…ecco un altro scatto che porto nel cuore…qui sposi e invitati raggiungono la villa!

pinella-passaro-matrimonio-location3Rosamaria ha ceduto a Raffale il bouquet, in cambio, nella sua mano destra, stringe un ombrellino bianco perché la possa riparare dal sole e, dietro di loro, una parte degli invitati al matrimonio “di giorno”. Si perché dovete sapere che abbiamo deciso di festeggiare con due cerimonie…a ripensarci forse una follia…ma a viverlo…è stato bellissimo! E sulla testa della sposa? Cos’ è quel cappello che indossano anche gli amici e i parenti poco distanti? Vi racconto un’altra cosa. Ad un certo punto del percorso, quando la salita cominciava a farsi dura, abbiamo proposto delle piccole oasi. Questa è una di quelle. Gli invitati potevano scegliere la paglietta per proteggersi dal sole…

FS0085Guardate qui…un momento molto divertente! Oppure potevano anche decidere di lasciare agli altri la passeggiata e salire in sella alle macchine elettriche!

FS0081Un po’ più avanti, un altro momento relax: un fresco sorbetto al Martini servito nella semplicità di un vasetto di vetro. Dentro anche un’oliva…da pescare dopo l’ultimo sorso col cucchiaino!

pinella-passaro-matrimonio-dettagli2

All’arrivo avrebbero trovato questo: ecco l’allestimento scelto per il matrimonio. Sotto una tensostruttura in teli di lino e cotone montata su prato, tavoli e sedie in ferro battuto, lavanda e rosmarino a centrotavola negli antichi “boccacci”, il tovagliolo chiuso in un nodo di corda…ancora una volta tutto molto semplice. Ah, dimenticavo: non c’erano posti assegnati, ognuno sedeva dove preferiva e la cosa è piaciuta molto! L’allestimento porta la firma del FG Eventi…un grazie di cuore anche a loro!

pinella-passaro-matrimonio-tavoliUn altro dettaglio molto carino. Sul prato avevamo posizionato delle coperte…anche queste non scelte a caso. Si tratta di  tovaglie antiche, degli anni ’70, cuscinoni in tinta…dove gli ospiti potevano accomodarsi per spizzicare qualcosa, sorseggiare in compagnia

pinella-passaro-matrimonio-chic-nicA corredo anche delle voliere con gli uccellini che ci hanno tenuto compagnia fino all’imbrunire con il loro cinguettio, altalene in macramé, botti che diventavano tavoli d’appoggio, carriole come fioriere…lo so, anche questo è un argomento che merita un approfondimento!

Per il catering abbiamo scelto di affidarci all’esperienza di In Tavola…una garanzia! Anche su questo aspetto non voglio allungarmi molto…ma ho tante cose belle e buone da raccontarvi…piano piano ce la farò! Voglio farvi vedere solo questa foto per farvi capire quanto amore per la cucina e per la tradizione ci abbiamo messo… questa è una Berkel, abbiamo affettato a mano!

pinella-passaro-matrimonio-berkelChe dire di quest’altra immagine…l’omaggio del cappello e questo piccolo cestino che custodisce una delle tante prelibatezze. Un piccolo panino, caldo ovviamente, con degli ottimi salumi. Tutto avveniva al momento!

pinella-passaro-matrimonio-cadeauNon vi ho ancora parlato della musica! Un matrimonio country meritava una buona pizzica, tammorra e sirtaki, ma anche musica anni ’60 e ’70…che richiamasse anche la classica spaghettata di mezzanotte e ancora più avanti una bella zeppola fritta calda calda! Ecco i nostri artisti ospiti in un momento del loro travolgente live!

pinella-passaro-matrimonio-musicaQui capiamo ancora meglio quanto travolgente fosse quella musica. Rosamaria, ma anche Raffaele e noi tutti, ci siamo divertiti tantissimo. Abbiamo ballato ma anche mangiato, gioito, sorriso. Ogni sposa dovrebbe concedersi un matrimonio così, goderselo attimo per attimo!

pinella-passaro-matrimonio-sposa-pizzicaE tornando all’album di famiglia, non potevo non concedermi una foto ricordo con mia sorella Lucia, una figura fondamentale per me, un porto sicuro dove poter sempre attraccare…qui non mi sono cambiata d’abito…per la verità non vi ho neanche raccontato come avevo scelto di vestirmi e quale sarebbe l’abito giusto da indossare per questo tipo di cerimonie…un po’ di pazienza e vi dirò tutto!

pinella-passaro-matrimonio-luciaNel frattempo abbiamo fatto cambiare gli sposi. Ecco Rosamaria con il suo secondo abito. Vi dico solo che ha anticipato le collezioni 2016. E’ un Crop Top…gonna a ruota, pancia scoperta ma non troppo, scollato sulla schiena, scialle di frange, al polso bouganville fuxia e ai piedi, un paio di espadrillas di macramè…non aggiungo altro…anche qui ci vuole una descrizione modello Detto Fatto!

pinella-passaro-matrimonio-sposa-cambio-abitoE ovviamente anche Raffaele ha voluto cambiarsi d’abito. Non è bellissima questa foto? I colori si addicono perfettamente al suo incarnato ma anche alla natura. Lui ha optato per un completo di canapone con un gilet verde prato

pinella-passaro-matrimonio-sposo-cambio-abitoEccoli insieme, immortalati in uno dei mille baci d’amore che si sono scambiati quel giorno. Auguro il meglio ad entrambi…sono bellissimi fuori ma anche dentro!pinella-passaro-matrimonio-sposai-cambio-abitoQuesta invece è una veduta della location in versione serale. Come vedete le tende sono andate via e le luci ci hanno fatto compagnia rendendo tutto ancora più magico!pinella-passaro-matrimonio-ricevimentoPer la sera abbiamo previsto tante candele e luci soffuse, colori che non intaccassero la naturalezza del posto. Guardate questa panoramica sulla piscina…posso dire di aver fatto un buon lavoro?pinella-passaro-matrimonio-emozioniAncora un dettaglio del banchetto. Ancora una volta il “boccaccio della nonna”. Dentro un mazzetto di margherite appena colte, essenze di giardino, odori di cucina e una piccola candela bianca.

pinella-passaro-matrimonio-seraInfine la torta. Come torta nuziale abbiamo deciso di fare una cosa insolita: prepararla all’istante. Su una base di pan di spagna, gli sposi hanno guarnito il tutto giocando con una crema chantilly fatta al momento. Qui Raffaele prima e Rosamaria poi, si divertono a finirla.

pinella-passaro-matrimonio-torta-nuzialeVorrei lasciarvi con questa diapositiva…ho ancora tante cose da dirvi, il cadeau mariage, il dress code degli invitati, la doppia cerimonia, i gadget – bomboniera,  la cucina legata al nostro territorio, i tessuti da indossare per questa stagione, gli accessori degli sposi, i look dei testimoni e dei genitori degli sposi, mamma mia e quante cose… prometto che lo farò a breve.

Ma questo è un pò come se fosse il mio album personale. Sapete che amo condividere con voi la mia vita privata, ma non mi piace “usarla” sul lavoro. Ecco perchè ho deciso di “concedervi” qualche scatto di quel giorno, per raccontarvi le gioie e le emozioni…tutto qua! Vi voglio bene, a presto, sempre vostra…Pinella!